top of page


Tecniche per diventare più assertivi nella vita quotidiana: comunicazione, pensieri ed esercizi pratici
Diventare più assertivi non è una dote innata, ma una competenza che si può allenare. In questo articolo scoprirai tecniche pratiche per comunicare in modo chiaro e rispettoso: dalla ristrutturazione dei pensieri al linguaggio del corpo, dalla respirazione diaframmatica al rilassamento muscolare e alla visualizzazione. Un percorso che rafforza autostima, riduce l’ansia e migliora le relazioni.
Cristina Moro
25 setTempo di lettura: 5 min


Dici sempre sì anche quando vorresti dire no? L’assertività ti aiuta a comunicare con rispetto e autostima. Ecco cosa dice la scienza.
Ti capita di dire “sì” quando vorresti dire “no”? Oppure di reagire con rabbia per difenderti? L’assertività è la terza via: comunicare in modo chiaro e rispettoso, senza rinunciare ai propri bisogni. In questo articolo scopri il legame tra assertività, autostima e benessere psicologico, e i benefici che la scienza riconosce a chi la pratica.
Cristina Moro
24 setTempo di lettura: 3 min
bottom of page